Riserva Naturale Lago di Campotosto 22 settembre 2020
Report degli Uccelli Acquatici.
Il livello del lago in graduale ulteriore flessione negativa.
Dall’ultimo controllo della seconda decade di settembre, il numero degli animali in successivo aumento.
Per le anatre tuffatrici, in incremento sopratutto il
Moriglione Aythya ferina, con la presenza anche di alcuni
ibridi Moriglione x Moretta tabaccata .
Tra le anatre di superficie oltre all'
Alzavola Anas crecca ed il
Germano reale Anas platyrhynchos, risultano in crescita anche la
Canapiglia Anas Strepera ed il
Fischione Anas penelope; Mentre sono arrivati i primi esemplari di
Codone Anas acuta ed il
Mestolone Spatula clypeata.
Stabile il
Gabbiano comune Larus ridibundus, in aumento il
Gabbiano reale Anas platyrhynchos.
Per gli aironi non è stato segnalato l'
Airone guardabuoi Bubulcus ibis, presente fino al 14 settembre.
Tra i limicoli, il
Beccaccino Gallinago gallinago, la
Pantana Tringa nebularia, ed il
Piro piro boschereccio Tringa glareola, con il
Piro piro culbianco Tringa ochropus; mentre non sono stati segnalati il
Piovanello pancianera Calidris alpina ed il
Corriere grosso Charadrius hiaticula .
Elenco specie acquatiche:

Airone bianco maggiore Ardea alba;

Airone cenerino Ardea cinerea;

Alzavola Anas crecca;

Beccaccino Gallinago gallinago

Canapiglia Anas Strepera;

Codone Anas acuta;

Cormorano Phalacrocorax carbo;

Fischione Anas penelope;

Fistione turco Netta rufina;

Folaga Fulica atra;

Gabbiano comune Larus ridibundus;

Gabbiano reale Larus michahellis;

Garzetta Egretta garzetta;

Germano reale Anas platyrhynchos;

Mestolone Spatula clypeata;

Moretta Aythya fuligula;

Moretta tabaccata Aythya nyroca;

Moriglione Aythya ferina;

Pantana Tringa nebularia

Piro piro boschereccio Tringa glareola;

Piro piro culbianco Tringa ochropus;

Svasso maggiore Podiceps cristatus;

Tuffetto Tachybaptus ruficollis;

Ibrido Moriglione x Moretta tabaccata;