"La presenza del Corvo imperiale Corvus corax nella Riserva del Lago di Campotosto"
Il Corvo imperiale Corvus corax, è stato inserito nella Chek-list degli Uccelli pubblicata nel 2010, come
accidentale, [una sola osservazione nel 2006]; La specie non risulta inserita in precedenti lavori [bibliografia storica].
L’incremento del numero di segnalazioni si registra a partire dal 2014 [soprattutto nell’ultima stagione 2017] e sempre più abituale nella Riserva.
Estremamente interessante il dato del mese di
febbraio 2017, con
32 corvi imperiali: i corvi erano concentrati su un crinale tra il bosco, probabilmente per la presenza di una carcassa di un animale facilmente deceduto a causa delle temperature e delle abbondanti nevicate dei giorni precedenti.
Per la localizzazione dell’area d’osservazione e caratteristiche del gruppo, si può considerare con buona probabilità che potevano appartenere alla catena del Gran Sasso-Laga.
Quanto il gruppo in che percentuale possa far parte della “popolazione nidificante sul Gran Sasso” non è facile da stabilire, soprattutto con una stagione invernale particolare come quella del
febbraio 2017, che potrebbe aver accentuato una concentrazione cosi alta di animali.
Il gruppo era formato per la maggior parte da animali giovani del II anno [I inverno]; Si può comunque ipotizzare che questa specie sia probabilmente “sotto stimata” e in “incremento”.
Il mese di
febbraio 2019, è stato osservato un altro gruppo costituito da
18 esemplari, anche in questo caso la maggior parte erano giovani del II anno [I inverno].
Tra i corvi imperiali, alcuni trasportavano tra il becco dei bocconi forse di grasso o carne; Probabilmente recuperati nei pressi di una stalla, sita nelle zone limitrofe [potrebbe trattarsi dei resti di cibo dei cani pastori di guardia alla fattoria].
I corvi imperiali con il bottino, si allontanavano dal gruppo per addentrarsi all'interno del bosco, per consumare il pasto al riparo dagli stessi corvi che insistentemente, provavano a portargli via il cibo.
Vengono riportate le segnalazioni di
Corvo imperiale Corvus corax, registrate nel periodo post 2006 [2014-2017-2018-2019].

Novembre 2014 - 2 animali;

Febbraio 2017 - 32 animali;

Marzo 2017 - 5 animali;

Ottobre 2017 - 6 animali;

Gennaio 2018 - 2 animali;

Febbraio 2019 - 18 animali;

Marzo 2019 - 1 animale;