Riserva Naturale Lago di Campotosto 05 maggio 2020
Report degli Uccelli Acquatici.
Il livello del lago risulta in ulteriore costante risalita, arrivando a bagnare la rigogliosa fascia ripariale prativa, conferendo un aspetto idrografico sicuramente migliorato.
Il
Gabbiano reale Larus michahellis, ha intrapreso anche questa stagione l’attività riproduttiva.
Due coppie sono già impegnate nella cova, presso i nidi storici delle vecchie piante di salice.
Una terza coppia sul tetto di un edificio, intenta alla ristrutturazione del nido con il trasporto del materiale.
Diversi esemplari di
Moriglione Aythya ferina, principalmente maschi.
Si auspica che le femmine siano in cova, vedremo se quest’anno ci sarà una conferma con la presenza di anatroccoli, dato che la specie non risulta nidificante a Campotosto.
Tra le specie in Direttiva Uccelli 2009/147/CEE [Specie Prioritaria], diversi esemplari di
Piro piro boschereccio Tringa glareola, che continuano la loro migrazione, in compagnia di almeno due di
Croccolone Gallinago media, nascosti nei prati allagati dall’innalzamento del livello dell’acqua.
Elenco specie acquatiche:

Airone cenerino Ardea cinerea;

Cormorano Phalacrocorax carbo;

Croccolone Gallinago media;

Folaga Fulica atra;

Gabbiano comune Larus Larus ridibundus;

Gabbiano reale Larus michahellis;

Germano reale Anas platyrhynchos;

Moretta Aythya fuligula;

Moriglione Aythya ferina;

Piro piro boschereccio Tringa glareola;

Svasso maggiore Podiceps cristatus;

Svasso piccolo Podiceps nigricollis;

Tuffetto Tachybaptus ruficollis;