www.snowfinch.it

Reparto Biodiversità L'Aquila

"Laboratorio di Tassidermia - Avifauna e piccoli Mammiferi"

copertina Eliseo Strinella

"Il Laboratorio di Tassidermia del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila, per la Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Ornitologico in Abruzzo”."
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L'Aquila, gestisce un Museo-Collezione, per la preparazione e conservazione di pelli da studio e preparati montati con finalità scientifica, indirizzato alla conoscenza del patrimonio ornitico e faunistico in Abruzzo [istituito nel 2008 dal Corpo Forestale dello Stato].
Le attività vengono svolte in sinergia al Centro Recupero Animali Selvatici del Reparto di Biodiversità di Pescara e in collaborazione con il Servizio Veterinario della USL di L'Aquila.
Il programma comprende un Laboratorio di Tassidermia per la preparazione dei reperti di Uccelli e Piccoli Mammiferi e di un area museale per il mantenimento della collezione.
Il laboratorio viene diretto dal personale specializzato del Reparto Biodiversità di L'Aquila, autorizzato secondo le normative di legge vigenti.
Il progetto è nato con la prerogativa di cooperare con i Musei Nazionali, aggiungendo un tassello importante nella rete di raccolta d’informazioni e dati scientifici sul territorio Regionale.
In particolare la collaborazione con il Museo Nazionale ISPRA di Bologna e con il Museo Civico di Zoologia di Roma, realtà supportate da una storia ed un bagaglio culturale esperienziale in questo settore da perseguire come modello.
Martin pescatore Alcedo atthis - Eliseo Strinella
Svasso piccolo Podiceps nigricollis - Eliseo Strinella

"La gestione delle collezioni"
Per le metodologie di gestione della collezione e sulle tecniche di preparazione, il rifermento va al Museo Nazionale ISPRA di Bologna, che ha svolto un ruolo fondamentale nell'ambito della formazione del personale del Reparto Biodiversità di L'Aquila, che opera presso il Museo-collezione.
I reperti vengono recuperati attraverso un accordo di collaborazione con Enti, Amministrazioni e Centri di Recupero della Fauna Selvatica, che recuperano animali deceduti con cause diversificate sul proprio territorio di competenza e solo dopo che gli esemplari siano stati sottoposti a controllo sanitario, da parte dei Servizi Veterinari territoriali di competenza.
Picchio verde Picus viridis - Eliseo Strinella

"Le preparazioni museali".
Il Museo-collezione si occupa della preparazioni di: Pelli da studio, Preparati montati, Preparati di Crani ed Ali, principalmente di specie dell’area appenninica per caratterizzare la collezione sulla stessa area geografica.
Ogni esemplare costituisce una fonte d’informazioni scientifiche valide al patrimonio conoscitivo per la gestione e tutela del territorio, ed il Museo-Collezione si propone l'obbiettivo di fornire un servizio utile e dinamico ai Gruppi di ricerca, Università, Musei, Enti ed Amministrazioni.
Dati disponibili per gli elementi che costituiscono la collezione:
▪ Misure biometriche [Cranio, Becco, Ala, Tarso, Peso, Testa-becco, Lughezza corpo];
▪ Rilevamento del sesso attraverso l'analisi degli organi riproduttivi;
▪ Contenuto stomacale per studi sulla dieta;
▪ Materiale biologico [tessuto e penne] per studio-genetica;
Allocco Strix aluco - Eliseo Strinella

"La Cultura del Recupero".
Il recupero degli animali deceduti per varia natura, che altrimenti sarebbero andati persi e con loro tutte le informazioni utili al patrimonio conoscitivo, avviene anche attraverso la collaborazione con le Riserve, gli Enti Parco ed i Centri di Recupero della Fauna Selvatica.
I reperti che giungono in laboratorio, vengono in precedenza sottoposti ad un attento controllo da parte del Servizio Veterinario della USL, o da parte del personale veterinario competente dell’Ente, al fine di certificare che gli stessi possono essere trattati, successivamente vengono inventariati attraverso un protocollo ufficiale e mantenuti in appositi congelatori, in attesa di inserirli nel processo di tassidermia.
Nelle preparazioni in pelle da studio, l’animale è messo in posizione allungata e permette una successiva manipolazione per farne delle considerazioni scientifiche, come le misurazioni, l’analisi del piumaggio e la morfo-metria, nelle preparazioni in posizioni più plastiche, gli animali vengono naturalizzati e montati su delle basi, dedicati principalmente all’esposizione per la didattica.
Oltre alle preparazioni classiche, vengono catalogate parti ossee come i crani e gli sterni, inoltre per ogni reperto in collezione, vengono conservati anche tessuti muscolari [patrimonio genetico DNA], contenuti stomacali per studi sulla dieta.
Per le specie molto sensibili all’effetto dell’inquinamento ambientale, si conservano anche parti del fegato, per un eventuale analisi sulla presenza di contaminanti.
Alla fine del processo di preparazione, ogni reperto viene dotato di un apposto codice inventariale ed un cartellino, che riporta tutte le specifiche sull’animale, come la località e la data di ritrovamento.
Astore Accipiter gentilis - Eliseo Strinella

Campotosto agosto 2020 foto Eliseo Strinella
Campotosto agosto 2020 foto Eliseo Strinella
Campotosto agosto 2020 foto Eliseo Strinella

Campotosto settembre 2020 foto Eliseo Strinella
Campotosto settembre 2020 foto Eliseo Strinella
Campotosto settembre 2020 foto Eliseo Strinella

Campotosto ottobre 2020 foto Eliseo Strinella

Campotosto novembre 2020 foto Eliseo Strinella
Campotosto novembre 2020 foto Eliseo Strinella
Campotosto novembre 2020 foto Eliseo Strinella

" Riepilogo generale stagione MonITRing 2020 Stazione Ornitologica Riserva Naturale di Popolamento Animale del Lago di Campotosto".
Averla piccola (Lanius collurio)
Beccafico (Sylvia borin)
Cannaiola comune (Acrocephalus scirpaceus)
Capinera (Sylvia atricapilla)
Cardellino (Carduelis carduelis)
Cincia bigia (Parus palustris)
Cinciallegra (Parus major)
Cinciarella (Parus caeruleus)
Ciuffolotto (Pyrrula pyrrula)
Codibugnolo (Aegithalos caudatus)
Codirosso (Phoenicurus phoenicurus)
Codirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros)
Fiorrancino (Regulus ignicapillus)
Forapaglie (Acrocephalus schoenobaenus)
Luì bianco (Phylloscopus bonelli)
Luì grosso (Phylloscopus trochilus)
Luì piccolo (Phylloscopus collybita)
Merlo (Turdus merula)
Pettirosso (Erithacus rubecula)
Picchio rosso maggiore (Dentrocopos major)
Pigliamosche (Muscicapa striata)
Prispolone (Anthus trivialis)
Rampichino (Cherthia brachydactyla)
Regolo (Regulus regulus)
Scricciolo (Troglodytes troglodytes)
Sterpazzola (Sylvia communis)
Tordela (Turdus viscivorus)
Tordo bottaccio (Turdus philomelos)
Tordo sassello (Turdus iliacus)
Verdone (Carduelis chloris)
Campotosto marzo 2020 foto Eliseo Strinella

Vorremmo offrirti di acquistare il Viagra generico online. Se sei interessato leggi gli articoli qui sotto per avere maggiori informazioni su sildenafil. Viagra y diabetes | Viagra generico in Italia | Goedkope Viagra kopen zonder recept | Sie Viagra Informationen | Acheter Viagra Sans ordonnance