Gran Sasso 02 ottobre 2020
Report monitoraggio avifauna, attività d'inanellamento a scopo scientifico.
Il 02 ottobre, attività di monitoraggio dell’avifauna sul Gran Sasso 1700 - 2400 m.
A 2200 m, segnalati alcuni esemplare di 
Culbianco Oenanthe oenanthe, tra loro un Juv. dell'anno inanellato in stagione; Conferma che sono ancora presenti animali locali..., anche se la maggior parte dei culbianchi hanno lasciato i siti di nidificazione, di nascita. 
Sulla stessa quota il 
Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros, ed il 
Fanello Linaria cannabina; Anche per loro presenti animali locali inanellati [
immagine].
Numerosi gli esemplari di 
Spioncello Anthus spinoletta ad oltre 2000 m, rimarranno in quota fino alle prime gelate di stagione.
 
Segnalato anche il 
Sordone Prunella collaris, gruppi familiari che nel periodo post-riproduttivo tendono a scendere di quota, dai siti di nidificazione situati ad oltre 2200 m.
Per il 
Gracchio corallino Pyrrhocorax pyrrhocorax, oltre ad animali più isolati a quote più basse, un gruppo di oltre cinquanta animali intorno a 2400 m, nel versante delle pareti di nidificazione.
Scendendo a circa 1800 m, l'
Allodola Alauda arvensis; Segnalato anche un singolo 
Codirossone Monticola saxatilis.
Intorno a 1700 m, diversi  esemplari di
 Gufo comune Asio otus, probabilmente si tratta di animali in migrazione.
Presso i laghetti sommitali, l'
Alzavola Anas crecca ed il 
Germano reale Anas platyrhynchos; Segnalati due 
Beccaccino Gallinago gallinago [
immagine]
Per gli altri uccelli rapaci, il 
Gheppio Falco tinnunculus ed il 
Grifone Gyps fulvus.
Riepilogo delle specie determinate - osservate ed ascoltate 1700-2200 m:
 *  Specie nell’Allegato I della Direttiva Uccelli 2009/147/CEE [
Specie Prioritaria].
▪ Allodola Alauda arvensis 
▪ Alzavola Anas crecca
▪ Ballerina bianca Motacilla alba
▪ Beccaccino Gallinago gallinago
▪ Codirossone Monticola saxatilis
▪ Codirosso spazzacamino Phoenicurus ochruros
▪ Cornacchia Corvus corone
▪ Culbianco Oenanthe oenanthe
▪ Fanello Linaria cannabina
▪ Germano reale Anas platyrhynchos
▪ Gheppio Falco tinnunculus
▪ Gracchio alpino Pyrrhocorax graculus
▪ Gracchio corallino Pyrrhocorax pyrrhocorax 
*
▪ Grifone Gyps fulvus 
*
▪ Gufo comune Asio otus
▪ Sordone Prunella collaris
▪ Spioncello Anthus spinoletta